chiamaci: +39 091 9774022

seguici::   FB.  IG.

L'Eliorapida
ColoreStampa in quadricromia: perché sceglierla?

Stampa in quadricromia: perché sceglierla?

Cos’è la quadricromia

La quadricromia è una tipologia di stampa, basata sulla sovrapposizione di quattro colori: magenta, ciano, giallo e nero. Meglio conosciuta con l’acronimo CMYK, grazie all’aggiunta del colore nero, consente di ottenere immagini con una maggiore profondità. La stampa in quadricromia è attualmente il sistema standard per la stampa digitale e offset, grazie agli impeccabili risultati ottenuti.

Caratteristiche

Stampare le vostre foto scegliendo il metodo della quadricromia, vi garantisce una qualità superiore, un effetto professionale e dei colori intensi. La stampa in quadricromia permette di raggiungere un ampio spettro di tinte, anche partendo da un numero limitato di colori.  Sarà più facile lavorare dal pc con il metodo di colore CMYK e poi stampare in quadricromia; non ci saranno differenze tra la progettazione e la realizzazione dei progetti.

Stampare in quadricromia

Non tutte le stampanti sono in grado di realizzare questa tipologia di stampa. È necessario avere una stampante desktop olaser, a colori, che possa utilizzare la combinazione di cartucce CMYK. Alcune stampanti, come il modello HP Officejet, hanno cartucce singole in grado di stampare in CMKY, ma solo con il dithering automatico (simulando i colori che non riesce a visualizzare). Oltre a scegliere una stampante adatta alla quadricromia, è necessario utilizzare un software che selezioni ed invii automaticamente i quattro colori alla stampante. Questa funzione è presente nei programmi professionali di desktop publishing (ad esempio InDesign e Adobe) e per molti importanti programmi di elaborazione testi (Word, Outlook e PowerPoint).

Differenze tra quadricromia e tricromia

La quadricromia si basa sul  metodo”sottrattivo” di generazione dei colori; il colore si ottiene dalla differenza di luminosità di ciascun colore. Questo modello di colore è utilizzato per chi lavora e progetta su carta, essendo ideale per la stampa. Tutti i dispositivi per stampa digitale e offset utilizzano gli inchiostri CMYK. Questo ci fa capire l’importanza di questa tipologia di stampa.

La tricromia RGB è il metodo utilizzato per chi lavora dal monitor del pc, su progetti realizzati per il web. Si ottiene con la sovrapposizione dei colori rosso, giallo e blu. La quantità di colori che possono essere generati è molto ampia. I colori sono vivaci e brillanti, ma una volta stampati, non corrisponderanno a quelli scelti sullo schermo del pc.

Conclusioni

Lavorando dal pc con il sistema CYMK e stampando in quadricromia, i colori scelti dallo schermo risulteranno gli stessi sulla carta; in questo modo non avrete spiacevoli sorprese. Come abbiamo spiegato in precedenza, le tonalità di colore selezionate dal monitor di un pc, cambiano notevolmente con il processo di stampa. Questa problematica è molto comune per chi lavora nel campo della moda, del design e delle immagini. Un’importante testimonianza ci arriva della rivista Aworn CO. ed evidenzia l’importanza di scegliere la stampa in quadricromia. L’amministratore delegato del NY look clothing ha dichiarato: “I nostri clienti hanno specifiche richieste riguardanti la scelta dei colori da utilizzare”. Continua Amy Chen dicendo: “Abbiamo quindi la necessità di poter stampare in quadricromia per ottenere i risultati desiderati“. Queste dichiarazioni ci permettono di comprendere ulteriormente quanto sia indispensabile poter stampare in quadricromia, per avere risultati professionali.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *